Se vi state chiedendo perché questo titolo? Non vi preoccupate, sappiate che nella vita è meglio “prevenire che curare”, soprattutto quando la posta in gioco è il giorno del vostro matrimonio.
Noi di Simmi lo sappiamo bene che nel periodo dei preparativi a volte le spose vivono tra le nuvole e camminano accanto a dei bellissimi unicorni rosa, ignare del fatto che gli imprevisti anche nei momenti più belli possono accadere. La soluzione? È organizzarsi contro gli imprevisti. Mi raccomando mantenete la calma, non andate a leggere il vostro oroscopo scongiurando la cattiva sorte, sono imprevisti “circostanze che non sono possibile prevedere”, ma forse un pochino ci si può organizzare…



Vi basta semplicemente creare un piccolo kit di sopravvivenza. Una piccola borsetta o una graziosa scatola che affiderete alla vostra mamma, all’amica del cuore o alla vostra damigella che custodiranno con estrema cura e la utilizzeranno per far fronte ai piccoli imprevisti della giornata.
Adesso prendete la vostra agenda e segnatevi tutto quello che non dovrà mai mancare all’interno del vostro kit di sopravvivenza…
Per prima cosa, i trucchi base. Non guasta mai prendersi una piccola pausa per aggiustarsi il trucco. È la vostra festa e dovete essere meravigliose! I troppi baci agli invitati, le lacrime di gioia e spesso il troppo caldo possono ledere il lavoro della vostra make up artist, ma con dei piccoli ritocchini ogni tanto riuscirete ad avere un’immagine impeccabile!




Un altro elemento fondamentale sono i fazzoletti insieme alle salviette umidificanti e i dischetti di cotone. Perché? Che domanda! Per le lacrime di gioia… Durante i matrimoni ci possono essere dei veri colpi di scena, ma soprattutto si possono vivere forti emozioni. E ben vengano le gioie, le lacrime e i sorrisi, ma la sposa non deve apparire per più di dieci minuti come un piccolo panda bianco. Quindi correte nella toilette più vicina e asciugate le lacrime, tamponate il viso con il cotone e datevi una rinfrescata con le salviette.




Per non farvi mancare proprio nulla aggiungete anche tutti gli accessori per i capelli: spazzola, forcine, lacca ecc. Anche in questo caso è possibile che la cara zia che non vedete da molto tempo e che non vi sta molto simpatica, proprio quel giorno presa dall’euforia di salutarvi sgualcisca parte dell’acconciatura con una mossa inappropriata. Non potendo fare altro che sorridere e chiamare in fretta la Vostra Damigella, ricomponete al più presto l’acconciatura e sperate di non dover più incrociare per tutta la giornata la vostra zia preferita. Attenzione anche ai colpi di vento e la pioggia intensa! Alcune spose decidono per un cambio dell’acconciatura al momento della cena o del taglio della torta, ricordatevi il necessario se decidete per questa originale soluzione!



Anche delle semplici mentine, gomme da masticare e collutorio possono salvarci la vita. Quel giorno il vostro sorriso deve essere smagliante sia per i vostri invitati che per i flash dei fotografi. Inoltre è possibile che dall’agitazione la cena della sera prima non voglia abbandonarci, per evitare odori non così piacevoli una mentina è sempre meglio averla con sé… soprattutto prima dei lunghi e appassionati baci! Consiglio di tenere anche a portata di mano qualche caramellina di zucchero, contro i cali di pressione sono fondamentali!

Un altro dettaglio che non può proprio mancare è il deodorante, il caldo e l’emozione si fanno sentire soprattutto sotto innumerevoli strati di pizzi ed organze, non dimenticatevi una rinfrescata se vi sembra di averne bisogno. Sempre per fronteggiare il gran caldo consigliamo di tenere a portata di mano un’acqua rinfrescante spray se le previsioni si prospettano particolarmente afose.



Ma non dimentichiamo che il freddo può essere dietro l’angolo, per esperienza unite al vostro kit una stola ed un caldo coprispalle per le ultime chiacchiere con gli amici a notte fonda, non vorrete mica ammalarvi il giorno del matrimonio!


Non dimenticate neanche la lima! Quel giorno dovete essere perfette, ma come abbiamo detto più volte gli imprevisti accadono e devono essere risolti all’istante. Un’unghia scheggiata può dare dei veri e propri problemi e noi donne lo sappiamo bene…


Un’unghia scheggiata potrebbe creare altri danni come… la rottura delle calze. Per chi optasse per indossare i collant sotto l’abito da sposa si munisca sempre di un paio di riserva perché potrebbe accadere che si impiglino da qualche parte, strappandosi completamente.

Attenzione alle scollature! Se avete abiti particolari dal disegno stravagante, portatevi con voi ago, e forbicine. È possibile che una scollatura, con una mossa azzardata, si possa aprire e Voi non potete assolutamente rimanere in déshabillé. Per chi non fosse pratico con ago e filo, portatevi anche delle spille da balia… molto spesso sono il rimedio più semplice e più efficace!



Altra cosa da portare sempre è l’ombrello… soprattutto se il giorno prima, vedendo il sito dell’aeronautica, Vi siete accorte che ad un certo punto della giornata potrebbe esserci una leggera pioggia. Come si è detto Voi siete le spose e le spose sono perfette… anche sotto la pioggia. In qualsiasi situazione voi vi troviate, dovete avere sempre gli strumenti per uscirne indenne. Mi raccomando se volete passare come una sposa super trendy e di buon gusto, l’ombrello deve essere rigorosamente panna, almeno nessuno vi criticherà e tutti loderanno la vostra dimestichezza sotto l’acqua.



Si dice che “se bello vuoi apparire, un poco devi soffrire”… Ma per voi ci può essere una piccola eccezione. Se ad un certo punto della giornata, dopo la torta,potreste sentire un leggero dolore ai piedi da non riuscire più a godervi la festa… Mi raccomando non camminate come dei bufali a causa del dolore, ma correte alla toilette a cambiarvi le scarpe. È fondamentale avere un paio di scarpe di riserva che abbiano un tacco più basso in modo da riuscire a muoversi con disinvoltura. Per il galateo le scarpe si dovrebbero tenere fino a dopo il taglio della torta, per lanciarsi poi in danze scatenate…



Siccome gli imprevisti accadono e tra i brindisi non si sa mai procuratevi uno smacchiatore, chiedete consiglio per cosa sarebbe meglio al vostro atelier e tenetelo per ogni evenienza nel vostro kit per la sposa.
D’estate non dimenticate l’antizanzare, e proteggetevi già prima della cerimonia, non c’è nulla di peggio che non godersi il proprio matrimonio per le punture ed i pruriti.

Un ultimo punto, ma molto importante è un mini kit nel kit che comprenda tutti i medicinali fondamentali, come antinausea, contro il mal di testa o mal di stomaco, assorbenti di riserva e i cerotti che possono aiutarvi a sopportare quelle splendide scarpe che, anche se le avete provate e riprovate in casa sono troppo belle per non essere usate ma anche troppo dolorose…
Allora, che state aspettando? Iniziate a radunare tutti gli oggetti elencati, o segnate sulla vostra agenda una speciale lista della spesa e soprattutto non dimenticate che quel giorno sarete stupende e che gli imprevisti accadono, ma a tutto c’è una soluzione… e soprattutto un meraviglioso lieto fine!
Il kit di emergenza è un passo fondamentale nel calendario dei preparativi, ma gli altri li avete seguiti tutti? Ecco QUI tutti i nostri consigli per ogni mese di preparazione al matrimonio!