Fiori e dolci fragranze per un matrimonio a Villa Doria

Una giornata indimenticabile quella vissuta dai nostri sposi Chiara e Simone, che dopo una cerimonia romantica hanno voluto continuare la loro festa negli ambienti neoclassici di Villa Doria.

L’elemento indiscusso di questo matrimonio è stato il fiore in tutte le sue sfaccettature. Gli ospiti fin da subito sono stati immersi in un giardino sempre fiorito, impreziosito da toni romantici delle rose inglesi e dai numerosi dettagli delle varie scenografie.

Per la cerimonia abbiamo pensato di ricreare angoli romantici ispirandoci agli scorci degli antichi giardini inglesi. Come se fossero stati appena raccolti, abbiamo allestito cesti di vimini bianchi colmi di lisianthus, rose inglesi e garofani dalle tonalità del cipria e del panna. Fuori dalla chiesa abbiamo creato l’angolo del tossing table, posizionando le delicate scatoline impreziosite con la suite grafica del matrimonio e riempite con del riso e profumati petali di rosa. Tra le varie mensole della scala decapata abbiamo inserito un must dei matrimoni estivi: ventagli color panna personalizzati con le iniziali dei nostri sposi.

Accomodati sui banchi della chiesa, adornati anch’essi con il cestino floreale, amici e parenti hanno partecipato all’emozionante entrée della nostra sposa, accompagnata dalle sue damigelle vestite con un abito color cipria dallo stile impero. Chiara indossava un abito della collezione Nicole Spose. La linea romantica e la gonna ampia ricca di preziosi ricami sottolineavano il punto vita, che veniva risaltato anche grazie al bustier di dettagli e decorazioni. Per questo outfit da principessa abbiamo creato un bouquet dalla linea classica, unito dalla bellezza delle sole rose inglesi e della loro dolce fragranza.

Il resto della giornata si è poi svolta a cielo aperto, fra angoli di infinita bellezza e suggestive ambientazioni realizzate negli spazi di Villa Doria.

L’allestimento del tableau è stato uno degli angoli che più abbiamo amato. Ispirato ai mercatini dei fiori, tipici della Provenza ma anche di Londra e Parigi, abbiamo realizzato uno scorcio floreale dai numerosi dettagli. Mobiletti antichi color panna, carrellino in stile bucolico e cassettine shabby sono state la cornice perfetta per inserire bouquet di ortensie, mazzolini di fresie e lisianthus e bocche di leone posizionate in delicati vasi di vetro. A completare la scenografia gli immancabili dettagli botanici, tra questi i tradizionali annaffiatoi e secchi di latta, le antiche cornici dai disegni floreali, le cappelliere impreziosite dal nastro raso ma anche vecchi libri, e tocchi di lavanda essiccata simbolo tra l’altro del ricordo d’amore. Un piccolo mondo racchiuso nel tableau de mariage di Chiara e Riccardo.

Tra i vari angoli dell’aperitivo abbiamo allestito anche la cornice del photobooth caratterizzata dalle morbidezze del tullé color salmone e dal logo degli sposi, che fluttuava sopra la panchetta color panna. Come tocco di stile abbiamo inserito due cuscini personalizzati con le inziali floreali di Chiara e Riccardo!

Il ricevimento a placée è stato servito nel parco della villa, incorniciato dagli alberi secolari. Per questo momento sono stati allestiti numerosi tavoli rotondi, caratterizzati da una mise en place semplice e raffinata e con un centrotavola in perfetta sintonia con il tema del matrimonio. Abbiamo realizzato con dei vecchi rami un albero in miniatura da poggiare come centrotavola. Ridipinto interamente di bianco e impreziosito dai boccioli color cipria dei lisianthus, sembrava un albero in fiore proprio quando a primavera la natura si risveglia e ci mostra i suoi colori.

Dopo i deliziosi piatti della cucina di Agù Catering, il momento della torta è stato un altro momento immerso nelle fragranze dei fiori e nella magia di questa favola d’amore.

La cornice del photobooth è stata la scenografia perfetta per questo momento. La wedding cake a quattro piani ricoperta di panna e delicati dettagli floreali è stata posizionata al centro della cornice. Ai lati abbiamo inserito delle sculture floreali realizzate in antiche vasi antichi color panna sorretti da colonne ricche di tripudi floreali color cipria.

Dopo la torta i buffet di dolci hanno allietato l’acquolina degli invitati. Con un “cambio d’abito” il floral market dell’aperitivo è stato da noi trasformato in uno “sweet market”. Sopra gli antichi mobili non c’erano solo dettagli floreali, ma anche delicate alzatine, potiches di porcellana e cloche in vetro colme di delizie al cioccolato, alla frutta e di ogni prelibatezza ripiena di zucchero.

Accanto al dolce mercatino, i nostri sposi hanno scelto come ultimo cadeau per i loro invitati le cestine gourmet di Simmi: un piccolo presente realizzato artigianalmente dal nostro atelier con all’interno una sfiziosa sorpresa tutta da gustare…

Si dice che ci sono sempre i fiori per chi li riesce a vedere, ma ci sono anche amori che solo pochi potranno vantare la loro delicata bellezza. Tra questi c’è quello di Simone e Chiara e del loro giorno più bello immerso nell’amore e nelle dolci fragranze. Auguriamo ai nostri sposi un lungo viaggio e di perdersi chissà tra i profumi dei fiori che incontreranno lungo la strada!

Wedding Team

Location: Villa Doria

Catering: Agù

Styling Flowers & Decors: Simmi Floral & Event Design

Fotografo: fotografica Gariglio

Abito sposa: Nicole Spose

Abito sposo: atelier uomo abiti da sposo

Fedi: Gioielleria Lacroce


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.