I consigli di Simmi: come scegliere il bouquet

Oggi lasciamo la parola alla mia mamma, che per tradizione accompagna le nostre future spose in una scelta fondamentale, quella del bouquet…

La festa della mamma by Simmi Torino

Durante il primo incontro una delle cose che mi piace chiedere alla futura sposa è quali siano i suoi fiori preferiti. La sposina quasi sempre mi confessa di non conoscere bene i fiori e di non avere un fiore prediletto. Guardando insieme le nostre foto cerco così di scoprire quelli che la emozionano di più, e anche quelli che proprio non le piacciono.

Il colore preferito invece è ben chiaro nei progetti della sposa, la segue nei mesi dei preparativi. A volte è un tocco di cipria, di lilla, a volte il bianco, a volte unito al verde delicato dell’eucalipto fino ad arrivare alla totale assenza del verde. In quest’ultimo caso sarà mia cura tagliare delicatamente anche i boccioli del lisianthus e della fresia che spuntano con il loro verde delicato dalla linea rotonda del bouquet, lasciando i fiori nel loro colore unico o in tutte le sue sfumature. Soltanto i gambi, in parte ricoperti dal nastro in raso, riveleranno la naturalezza e la freschezza dei fiori con il loro verde tenero. Il risultato è indubbiamente originale e raffinato.

Mi piace dedicare un’attenzione tutta particolare alla scelta del bouquet, perché accompagnerà la sposa durante l’intero evento e dovrà farla sentire sempre a proprio agio. Durante la chiacchierata in negozio sullo studio del progetto devo cercare di capire anche nei minimi dettagli il colore e la forma che piacciono alla sposa, consigliarla in base allo stile dell’abito e del suo matrimonio.

Anche la misura è un elemento fondamentale: ho pronti in atelier bouquet di varie dimensioni che le farò provare, mi commuove la sua emozione riflessa dal nostro specchio, è bello decidere insieme quale sarà la dimensione giusta.

Un’ altra cosa che ho notato parlando con le nostre sposine è che non conoscendo bene i fiori non hanno idea della loro stagionalità, di quali e quando siano disponibili. Non è insolito che una sposa mi chieda disperatamente le peonie per il suo matrimonio di ottobre o gli alberi di ciliegio in fiore per abbellire l’ingresso della sua chiesa a luglio! Non è sempre facile spiegare che quei fiori no non sono disponibili, ma proponendo una buona e soddisfacente alternativa riusciamo a risolvere il problema.

Quando infine consegno il bouquet, avverto la felice agitazione nell’atmosfera della casa, poi finalmente la sposa lo vede, estrae con delicatezza i fiori dalla scatola ed ecco quello è il momento che più amo.

Wedding planning timeline per una sposa ansiosa

La luce nei suoi occhi, l’emozione nel suo sorriso sono per me il risultato migliore del mio lavoro. Quando poi la sposa mi sussurra: “È proprio come lo desideravo”, beh a commuoverci siamo in due!

Si ringraziano tutti i fotografi che con la loro arte e professionalità hanno realizzato questi incantevoli scatti.

Grazie a Andrea Berardi photographer, Davide Bozzalla, Davide Verrecchia, Fabio Miglio, Flavio Bandiera Photography, Ludovica & Valerio Photographers, Insoliti Dettagli, JoyPhotographers, Margherita Calati, Nicola Genati, PEPE fotografia, Photography, WHITEiNK.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.