Baci e arte per un Real Wedding alla Reggia di Venaria

Et qu’est-ce qu’un baiser? Une apostrophe rose entre les mots je t’aime, un secret dit de sa bouche.

Edmond Eugène Alexis Rostand

Savinien Cyrano de Bergerac descrisse il bacio come un apostrofo fra le parole t’amo, Pablo Neruda giunse alla conclusione che in un bacio saprai tutto quello che è stato taciuto, mentre Paul Géraldy rivelò che la parte più difficile non è il primo bacio, ma l’ultimo… Che sia il primo o l’ultimo di altri mille, il bacio è da sempre un gesto che affascina e sorprende, ma non solo gli amanti. Dagli scrittori ai drammaturghi sino agli artisti, il bacio è stato raffigurato con tutti i mezzi espressivi possibili: tele, murales, fotografie, fumetti e tanti altri… E se il bacio fosse anche il fil rouge del giorno più bello di Marco e Chiara?

La sposa, a proposito del fil rouge…

è ciò che sognavo fin da quando ero bambina e che rispecchiava maggiormente i nostri interessi e le nostre passioni.

Un real wedding ispirato all’arte e ai suoi infiniti baci, capace di rievocare le passioni degli artisti interpretando in chiave romantica questa giornata sospesa tra realtà e favola d’amore.

La cerimonia si è svolta nella Chiesa… Per l’ingresso abbiamo realizzato un arco ricco di rigogliose essenze floreali. Rose e lisianthus dalle candide tonalità si accostavano a soffici nuvole di gyspophila e tocchi di ruscus.

Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria

Per il bouquet di Chiara abbiamo pensato ad uno stile classico ed armonioso, alla forma rotonda, e alla romantica unione di rose vendela, roselline mignon e fresie color panna. Chiara per il suo giorno più bello ha scelto un vestito della collezione di Peter Langner, caratterizzato da un’ampia gonna e delicati ricami floreali che ricreavano un effetto retrò, al di là del tempo.

Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria

Cornice di questo lieto evento è stata la Reggia di Venaria, che ha accolto gli sposi e i loro invitati nei suoi ambienti unici immersi in un’atmosfera da sogno.

L’aperitivo si è svolto nella terrazza della Reggia, incorniciata dal panorama dei Giardini del Gran Parterre e l’arco delle Alpi. Per questo momento abbiamo allestito l’isola del Gattopardo: salottini relax dotati di delicati pouf, morbidi cuscini e dettagli floreali accoglievano gli ospiti per una degustazione al tramonto.

Il tableau de mariage riprendeva fedelmente il fil rouge di questa giornata: il bacio nell’arte. Abbiamo appeso i cartoncini con le celebri opere artistiche sull’albero Chiara, inserendo preziosi dettagli in cristallo, che creavano un gioco di luce grazie alle numerose sfaccettature riflesse.

Una volta terminato l’aperitivo gli invitati sono stati accolti nella suggestiva Galleria Grande, comunemente chiamata Sala di Diana, un capolavoro di stucchi e di luminosità. I tavoli tondi si alternavano sulla scacchiera della Galleria, impreziositi dai candelabri in argento e dal tocco floreale alla base. Per il tavolo sposi e per i loro testimoni abbiamo pensato di realizzare un piccolo tavolo imperiale in modo da vivere la magia antica, immersa in un gioco di luce e di fragranze floreali. Per questo allestimento abbiamo inserito tre composizioni rigogliose alla sommità di uno sottilissimo stelo in ferro battuto, in modo da consentire ai commensali di poter conversare senza barriere floreali. Un runner naturale illuminato dai toni chiari dei boccioli, lasciava emergere molti punti luce grazie alle tante candele accese…  Numerose boules in vetro legate alla base delle composizioni floreali ricreavano un effetto cielo stellato.

Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria
Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria
Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria

Dopo la cena placée dell’ottima cucina del Ristornate La Credenza, gli invitati sono stati accolti nella corte d’onore per il taglio torta. A sorprenderli però c’era la Fontana del Cervo con il Teatro d’Acqua, che con le sue eleganti danze acquatiche ha catturato l’attenzione degli ospiti…

Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria

A suggellare il magico momento la wedding cake a forma di delicati petali floreali, in una scenografia di luci, motivi floreali e tanto incanto.

Dopo la torta gli invitati sono stati rapiti dal tavolo dei dolci allestito nelle antiche sale cinesi.

Il nostro progetto era di un tavolo su due livelli,  abbiamo quindi  inserito diversi elementi in vetro e in cristallo per dare movimento, nei quali abbiamo aggiunto, “Dulcis in fundo”, il tocco di soffici bon bon, delicati dragée e gustosi biscotti della tradizione piemontese.

Un matrimonio a tema alla Reggia di Venaria

Una giornata di romanticismo e colpi di scena, di arte e bellezza, di luce e ombra sapientemente mixati per creare momenti indimenticabili, come l’attimo del bacio impresso nella tela dell’artista.

Wedding Team

Location: Reggia di Venaria

Catering: La Credenza

Styling Flowers & Decors: Simmi Floral & Event Design

Fotografo: Andrea Guermani

Abito Sposa: Peter Langner 1234

Trucco e acconciatura: Righetto e Guanti

Abito Sposo: Corneliani

Fedi: Polello


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.