Ci sono location che non perdono mai il loro fascino, nonostante il tempo dei grandi balli reali e dei maestosi banchetti sia ormai un dolce ricordo.
Ci sono però numerose location che si riscoprono, che ritornano in auge e che continuano a risplendere nei loro ambienti e nei loro dettagli architettonici. Villa Sassi è una di queste. Dopo aver ospitato personaggi illustri rivelandosi un luogo esclusivo per l’ospitalità e dopo aver subito un profondo e attento restauro, Villa Sassi ritorna negli ambienti torinesi pronta per rivivere grandi emozioni e custodire favole d’amore.
Ad un anno dalla sua inaugurazione, vi vogliamo raccontare il progetto che ha coinvolto l’intero staff di Simmi per la riapertura della Villa. Seguendo il fil rouge dell’evento, abbiamo pensato ad un design floreale ispirato al rosso Ferrari con un tocco di oro per risaltarne la solennità e il prestigio.












In una cornice che ospitava elementi ispirati alla Ferrari e ai suoi celebri piloti insieme ad opere di arte contemporanea, abbiamo optato per composizioni che seguissero una linea originale, come la linea Hogarth, ma che avessero elementi floreali in sintonia con la palette cromatica della Casa automobilistica.












Tocchi floreali e design di cristallo e di oro sono stati posizionati anche sui vari tavoli buffet che, durante tutta la giornata, hanno coinvolto gli ospiti in un’esperienza di colori, profumi e sapori… grazie anche ai piatti creativi della cucina del Catering Visconti.








Non solo degustazioni culinarie… ad intrattenere gli invitati c’erano anche gli ultimi modelli della casa automobilistica, con la possibilità di provarli e di sfrecciare tra i sentieri della collina. Per i più appassionati invece veri team group dibattevano sulle capacità dei motori e prospettavano l’acquisto di nuove tecnologie da parte dell’Azienda… una vera e propria immersione nel mondo Ferrari!



Per rimanere in tema, noi di Simmi abbiamo pensato a personalissimi cadeaux per gli invitati… Facendoci ispirare dall’evento abbiamo realizzato un mini biglietto con la presentazione della Villa, accompagnato da una chiave bagnata nell’argento, che valorizzava il vero motivo di questa giornata: la riapertura delle porte della Villa.


E così con in mano le chiavi si riaprono le porte della Villa, pronti per un nuovo inizio pieno di gioie, emozioni e balli infiniti…
Un ringraziamento speciale va a Flavio Bandiera che con la sua professionalità ha realizzato questo splendido reportage.