Eccoci di nuovo qui con la seconda parte riguardante i nostri tableau de mariage. Per chi si fosse perso la prima parte può guardarla direttamente qui… Continuamo il nostro viaggio tra le varie idee per realizzare un tableau de mariage originale e innovatavo, se non avete trovato una passione o uno spunto dal vostro lavoro, perchè non crerlo in linea con la storia e con lo stile della location? Per una nostra coppia, che per il suo giorno più bello ha scelto la Reggia di Venaria, abbiamo pensato ad una cornice antica color oro, seguendo lo stile barocco degli spazi, ied i nomi dei tavoli ispirati ai vari artisti che hanno lavorato negli anni per portarla al suo splendore.
Se invece preferite sposarvi in un’antica dimora o in una prestigiosa villa perché non scegliere, come alcune delle nostre coppie, il nome degli affreschi presenti negli ambienti?

Se scegliete invece una tenuta immersa nei vigneti si potrebbero selezionare alcuni vini della tradizione o creare un mix di ogni regione, o ancora scegliere i migliori Chamagne con e loro etichette… Nel tempo abbiamo progettato vari angoli dagli aromi e dai sapori invecchiati, come per Angelica e Alessandro, per il loro tableau abbiamo creato un angolo degustazione. Dopo un attento studio abbiamo inserito bottiglie dei vini più pregiati dove l’etichetta descriveva i nomi dei commensali, ma anche accessori del mestiere quali il tastevin, il cavatappi, il termometro, il secchiello, un decanter posizionato accanto ad un ramo di vite e l’imperdibile annuario vinicolo con enciclopedie sui vitigni… Se poi volete aggiungere un tocco di creatività mista ad una nota romantica, perché non create di vostra fantasia un’etichetta in cui si descrive un ipotetico vino degli sposi dalle dolci qualità e aromi irresistibili?



Se si volesse unire uno stile botanico con il tema dei vini? Ecco il tableau che abbiamo realizzato per Charlotte e Giacomo alle Serre di Racconigi. Una trave in legno grezzo, su cui abbiamo poggiato una fila di bottiglie impreziosite dal tocco floreale e dal greenery dell’eucalipto e dell’edera… Un allestimento dalla linea semplice, ma molto romantica!
Si può sempre legare anche la scelta del tableau de mariage con il mood, lo stile e il tema del giorno più bello. Se ad esempio si è scelta l’atmosfera degli anni ruggenti, create un angolo al di là del tempo come quello realizzato per Cristina e Alberto al Castello di Collegno. Un tableau decorato con numerosi accessori vintage: grammofono, piume, perle, orologi a pendolo, da tasca e soprammobili in argento…


Che ne dite invece di un matrimonio in stile botanico? Potete inserire provette, infusi di erbe e antichi orologi d’antiquariato o creare un tableau come quello realizzato per il matrimonio di Alessandro e Alessia: un angolo di piante aromatiche inserendo, come nei vivai, le targhette identificative con la lista dei commensali al tavolo.



E cosa ne pensate delle mongolfiere? Chi ama la leggerezza dei “palloni volanti” potrà ispirarsi al matrimonio dei nostri sposi, Giulia e Fabio. Per il loro tableau de mariage, abbiamo appeso i cartonicini dei tavoli contrassegnati dai nomi dei venti alla nostra cornice gigante. L’effetto finale? Un tableau fluttuante come le mongolfiere in volo per un matrimonio ad alta quota.
Se amate i libri, le poesie e tutto quello che si cela dietro alle parole, perché non scegliere il vostro romanzo preferito? e dare ad ogni tavoli un nome di un personaggio, come abbiamo fatto per i Promessi sposi o Il piccolo principe? Abbiamo ricreato lo scrittorio immaginario di Antoine de Saint-Exupéry per il matrimonio di Emiliano e Loredana. Antichi accessori e gli acquerelli origimali hanno dato vita ad un inseme magico: mappamondi, bussole, clessidre, modellini, una radio degli anni ’40… ma anche una tela raffigurante i personaggi delle sue storie e una tavolozza di acquarelli, per non dimenticare una volpe peluche a ricordarci che “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.”



Se poi siete persone romantiche, come molti nostri sposi, potreste selezionare i personaggi delle fiabe , o perchè no alcune tra le favole più belle di La Fontaine o le coppie più romantiche dei cartoni della Disney, o ancora i diversi modi linguistici per esprimere ti amo nel mondo.



Per dare un tocco di originalità potete individuare una frase che vi rappresenta dove ogni parola è un tavolo, ed un pezzo della vostra storia. Come Antonella e Diego che per il loro tableau hanno scelto queste parole: “Loving you… is a wonderful way to spend a life time“.



O ancora perchè non scrivere la vostra storia? Rebecca e Vincenzo hanno dato ad ogni tavolo il nome di un dettaglio importante della loro storia insieme (come danza, architettura, mare…) e creato un testo che la raccontasse. Nella cornice botanica abbiamo quindi realizzato un libro tridimensionale per ospitarla unito a candele e tanti fiori. Su ogni posto abbiamo poi messo un charm segnaposto in silver in tema con il tavolo.


Si potrebbe anche creare un tableau interattivo come quello di Marisa e Alessandro che dopo aver dato ai tavoli nomi di valori importanti per il matrimonio hanno chiesto ai propri invitati di esprimere quale fosse la chiave dell’amore…
Se poi volete stupire i vostri invitati e regalare un’emozione in più, perché non prendete ispirazione dal tableau de mariage in stile album fotografico o photowall realizzato per una nostra coppia? I soggetti saranno i vostri ospiti, ognuno dei quali sarà ritratto in una polaroid, che verrà appesa su nastri insieme agli altri ritratti a seconda del tavolo in cui siederanno…



Tante idee, tante ispirazioni per il vostro giorno più bello! Non vi preoccupate nel caso non aveste ancora immaginato il vostro tableau de mariage, prendetevi del tempo e iniziate a pensare qual è l’idea che più vi rappresenti. Ogni dettaglio di quel giorno sarà importante perché sarà unico come la vostra storia d’amore… così il tableau de mariage, che rappresenterà la vostra opera d’arte per i vostri invitati!
Ringraziamo gli splendidi fotografi per le loro foto, e vi ricordiamo che tutte le foto che avete visto vengono da matrimoni da noi realizzati.