Che il vostro matrimonio sia al mare o in montagna, intimo o in grande, elegante o bucolico sappiate, che un elemento che non dovrà mai mancare è il tableau de mariage. Abbiamo deciso di prendere spunto dai tableau che abbiamo realizzato per i nostri sposi (P.s. quelli che vedrete sono tutti di nostra creazione) per offrirvi un po’ di idee per rendere il vostro tableau de mariage originale, personale ed indimenticabile.

Non importa che lo si chiami Tableau de mariage o plan de table de mariage o table plan è un dettaglio che va curato e studiato con attenzione. Il suo scopo è duplice, da una parte c’è l’aspetto funzionale cioè informare gli invitati sulla disposizione dei tavoli, in modo da non creare dispersione e confusione una volta entrati in sala, dall’altra l’aspetto decorativo e di intrattenimento, soprattuto se ricco di dettagli particolari come piace a noi. È importante che sia presente durante il momento dell’aperitivo, così tra un calice di vino e qualche finger food gli ospiti possono individuare e memorizzare il nome del proprio tavolo ammirando la scenografia creata. Il tableau de mariage rappresenta un angolo decorativo dove si racconta in qualche modo una storia, la storia degli sposi, intonandosi anche al mood, allo stile e al tema del giorno più bello… è un tassello del fil rouge che non deve essere in alcun modo trascurato! Ma andiamo con ordine…
Per prima cosa è importante sapere che il tableau de mariage può avere diversi FORMATI. Un po’ più vista e meno usata ma pur sempre elegante è la soluzione di creare una struttura a pannello, magari ingentilita da dettagli legati allo stile del matrimonio. Mentre se preferite un tableau più dinamico e dal tocco creativo si possono riportare i nomi dei tavoli su diversi cartoncini e poi spargere su una scenografia 3D creata appositamente o disporre appesi su alberi o strutture progettate appositamente.




Un’altra scelta è quella di utilizzare le escort card che come spiega la parola inglese “scortano” gli invitati al proprio tavolo assegnato. Queste hanno la stessa funzione dei tradizionali tableau de mariage, ma danno un tocco di originalità. Di solito sono dei pratici cartoncini posizionati su un tavolo o appesi a installazioni floreali, spesso in ordine alfabetico, dove ogni invitato dovrà trovare il suo nome per potersi accomodare.


Se volete aggiungere un tocco di originalità perché non create delle escort card abbinate ad un cadeau? Un ciondolo a chiave, un segnalibro in argento o un qualsiasi oggetto che vi rappresenti, come le ceramiche siciliane scelte dai nostri sposi italo-americani, possono rendere uniche le vostre escort card.



Dopo aver capito il formato che si desidera, bisogna scegliere un TEMA per il tableau de mariage. Quali nomi dare ai tavoli? questa è la grande domanda… Perché come abbiamo detto precedentemente il tableau è un dettaglio che deve colorare il vostro giorno e rappresentare la vostra storia d’amore. Anche i temi più classici come i fiori o i viaggi o più semplicemente i classici numeri possono essere resi indimenticabili da una bella scenografia e dalla cura dei dettagli. Per i fiori ad esempio si può unire al nome del fiori un dettaglio botanico, o ricreare addirittura un angolo di un negozio di fiori come abbiamo fatto per i nostri sposi.




Parlando di numeri si potrebbe renderli più vostri, ad esempio riferendovi agli anni della vostra storia d’amore, oppure utilizzando i vostri numeri, dettagli speciali che parlano di voi. Oppure perché non creare un angolo intonato alla location, ricco di dettagli antichi?



E per i viaggi? Si può arricchire il vostro speciale angolo dei ricordi di viaggio con polariod vostre, souvenirs, guide, antiche carte geografiche come abbiamo realizzato per i nostri sposi viaggiatori.






Una possibilità per rendere più interessante il tableau è focalizzarsi su un aspetto specifico per i nomi cercando di personalizzarlo il più possibile. Ad esempio se avete scelto il tema del viaggio, si potrà individuare un aspetto specifico come: Le tappe della luna di miele; I viaggi della vostra storia d’amore; I vostri luoghi del cuore. Come scegliere? Immergetevi nelle vostre passioni e nelle vostre attitudini e create il vostro tableau… Per esempio per una nostra coppia amante di Parigi abbiamo realizzato su misura la riproduzione delle targhe delle vie della città, unendovi frasi legate al mondo parigino sia sulla struttura del tableau (realizzata dal mio paziente papà) che sui menù.
O ancora per una romantica coppia amante della Provenza abbiamo ricreato un angolo in stile shabby unendo fiori di campo, dettagli antichi ed appendendo le loro foto del viaggio che abbiamo stampato in stile polaroid, tra i profumi della lavanda abbiamo fatto viaggiare dalle colline dell’astigiano fino ai campi di Eze i loro ospiti curiosi ed incantati.


E se il viaggio di Nozze vi porterà verso l’affascinante cultura giapponese perchè non ricreare un angolo a tema per ospitare i vostri cartoncini, dando un assaggio delle sue meraviglie ai vostri ospiti che con i loro regali hanno contribuito al vostro viaggio da sogno?


Più intimo e personale perché non pensare ai vostri angoli del cuore? Nel mondo, in Italia o nella vostra città?
Ma non solo viaggi… molti sposi decidono di raccontare la propria quotidianità scegliendo le passioni che li accomunano come sport, moda, dolci, o anche aspetti del proprio lavoro. Ad esempio per una nostra coppia con lo sposo appassionato di tennis e maestro in questa disciplina, abbiamo pensato di ricreare un angolo romantico con un wall di fiori, luci e racchette vintage… Gli invitati, oltre a cercare il proprio tavolo, potevano accomodarsi scattandosi delle foto ricordo, un tableau travestito da photobooth! Film, cavalli, montagne, cioccolato, tennis e tanti altri… Aprite la mente e utilizzate la fantasia perché solo voi potrete dare anima all’angolo del tableau!
Un’ altra nostra coppia di sposi designer ha scelto come nomi sedie di design riprodotte sia nel tableau che nei tavoli con una silhouette in plexiglass. Accostando elementi dalla linea moderna, come i cilindri in vetro e aggiundo il tepore delle candele e il tocco floreale lo abbiamo reso moderno ma romantico!


Si potrebbe anche inserire della frutta nel caso uno dei due lavorasse nel settore ortofrutticolo… In un nostro matrimonio ad esempio abbiamo ricreato sul tableau un angolo di un mercato della frutta, che lo sposo aveva ordinato personalmente per il suo giorno più bello. Abbiamo pensato di riprodurre la sua quotidianità: un banchetto in legno con tante cassette bianche e cestini in vimini colme di frutta di stagione dai dolci profumi…

O ancora si potrebbero scegliere le colonne sonore della propria storia d’amore nel caso la musica sia un elemento in comune. Si può riprodurre, come per questi nostri sposi musicisti, una scrivania di un cantautore o un angolo di spartiti musicali, libretti, appunti, ma anche dischi di ogni genere e qualche strumento musicale per completare la scenografia.



Se siete amanti della moda e del buon gusto, si potrebbe ricreare un angolo di un Atelier di alta sartoria. Modellini, tessuti pregiati, fili di ogni tonalità, forbici del mestiere, bottoni di ogni tipo sono solo alcuni dei dettagli che arricchiranno il vostro tableau creando la scenografia perfetta…



Se vi piacciono le dolci fragranze di una buona tazza fumante, potete ricreare una credenza colma di tè e tisane… Ad esempio per una nostra coppia abbiamo costruito ad hoc un mobile in stile Ladurée, ispirandoci agli Atelier della Maison e decorandolo con potiches di vetro di ogni misura e con le miscele preferite dagli sposi, fiori e le immancabili candele.



Se invece siete amanti del dressage e del mondo equestre, si può ricreare un angolo di trofei, vittorie, antichi libri, incisioni e dipinti di razze equine…


Quello che contraddistinguerà il vostro tableau sono i dettagli. Per esempio per una nostra coppia che proprio non sapeva che tema scegliere, avendo passioni ed interessi molto diversi, abbiamo pensato alla frutta perché alla fine era una cosa che piaceva ad entrambi, ed abbiamo abbinato ad ogni nome una ricetta stampata dietro al menù con quell’ingrediente, al nome del tavolo Mele una ricetta della Torta di mele. Fate delle ricerche, scegliete i vostri frutti preferiti e abbinate i dolci che vi aggradano di più… sarà divertente leggere, tra un servizio e l’altro, le prelibatezze scelte e poi provare a ripeterle a casa!




Nel caso siate appassionati del Giappone e della sua cultura e vi siate cimentati a creare origami per il vostro tableau de mariage, perché non inserirne un paio anche all’interno dei centrotavola?



O ancora se siete amanti del tè e delle sue fragranze, potrebbe essere carino inserire come segnaposto una bustina di tè personalizzata. Sarebbe una nota di dolcezza per vostri invitati!



Potete spaziare negli ambiti che più vi appassionano, e creare un angolo speciale, aprite i vostri vecchi libri di scuola o fate delle ricerche su internet digitando ad esempio Arte accostato ad un’altra parola, ad esempio Bacio. Il bacio nell’arte! Oppure perchè no il Bacio nella Fotografia? con scatti di baci di famosi reporter? Scegliete una corrente artistica e immergetevi nelle loro opere o fatevi trasportare dai versi dei maggiori poeti sottolineando le parole per il vostro giorno più bello. Per un matrimonio alla Reggia di Venaria, la nostra sposa ha scelto il tema “il bacio nell’arte” che è stato sviluppato su un albero da noi realizzato ad hoc con vecchi rami, su cui abbiamo legato tante immagini che riproducevano il bacio in tutte le correnti artistiche e indicavano i commensali di quel tavolo. Abbiamo poi aggiunto il decoro dei cristalli e il tocco floreale per impreziosire e dare luce al tableau.


L’arte è sempre un tema bellissimo. Se amate ad esempio gli Impressionisti che ne dite di ricreare uno studio d’artista con pennelli, tele mai finite, colori a olio, barattoli ancora aperti e antichi accessori da scrivania? Una selezione delle opere di un’artista amato con piccole riproduzioni sarà bello ed educativo!



Se non avete idee, partite da un dettaglio della vostra storia: la proposta di matrimonio ne è un esempio. Se per caso avete ricevuto il vostro anello d’amore ad Amsterdam, come la nostra sposa, perché non prendere un po’ della cultura della città portandola nel vostro giorno d’amore? Si può rappresentare lo studio di Vincent Van Gogh e inserire le varie opere realizzate nella sua vita, dove il titolo di ognuna di esse sarà il nome di un tavolo. In questo caso sui tavoli abbiamo anche inserito una cornice stile antico con l’immagine dell’opera e l’abbiamo abbinata a una celebre frase dell’artista…



Nel caso invece abbiate ricevuto la proposta su una romantica costa dei Caraibi si potrebbe optare per le più belle spiagge del mondo e ricreare un angolo spensierato dal sapore di salsedine. Conchiglie, bottiglie del mare, vecchie bussole, corde da vela, rami e oggetti marinareschi sono gli elementi perfetti per la vostra opera d’arte!
Se invece il primo incontro è avvenuto tra un Mojito e un Cuba Libre perché non ricreare un antico bar? Per questa nostra coppia a Villa Sassi abbiamo inserito bottiglie di liquori di ogni genere e qualità, orologi antichi, argenteria d’altri tempi… ricreando un angolo di un bar storico, di quelli amati dai poeti del ‘900, che si perdevano tra un calice di vino e una poesia.



O se entrambi amate la natura e i suoi paesaggi mozzafiato, che ne dite di riprodurre lo studio di un celebre botanico? Prendete le erbe aromatiche, sacchetti di spezie e antiche enciclopedie botaniche ma anche oggetti vari come una lente di ingrandimento, penna e calamaio e accessori di una volta… Non ponete limiti alla vostra immaginazione! Qui ad esempio abbiamo rappresentato ogni erba officinale con un esemplare fresco in una delicata boccetta e su ogni tavolo abbiamo aggiunto informazioni e curiosità sulla pianta.
Le nostre idee non sono mica terminate! Mettiamo solo in pausa la fantasia per ritornare prossimamente con la seconda parte dell’articolo. Ad attendervi nuovi imperdibili spunti e consigli per il vostro tableau de mariage!
Non ci resta che dirvi: Stai tuned, augurandovi Buon weekend!
Ringraziamo gli splendidi fotografi per le loro foto, e vi ricordiamo che tutte le foto che avete visto vengono da matrimoni da noi realizzati.
Una risposta a "Idee originali per il tableau de mariage perfetto"