
Cosa c’è di più romantico di un real wedding italo – francese? Immaginate le maestose Serre di Racconigi perfette per un matrimonio in stile botanico ma dall’atmosfera indimenticabile. E se a tutto questo aggiungiamo un’aria un po’ bohémienne, dettagli vintage, tocchi di pizzo, rose, lisianthus e gypsophila senza dimenticare il nostro amato Greenery con edera, ruscus ed eucalipto, questa giornata si preannuncia davvero affascinante.

Un po’ come i protagonisti della nostra storia: Giacomo & Charlotte. Lui italiano doc con una personalità coinvolgente e lei francese, con un’eleganza innata. Si sono conosciuti durante un Erasmus in Finlandia undici anni fa e da quell’incontro non si sono più separati.
La Sposa :
Tra i momenti più belli di quella giornata, ricordo: la cerimonia a Bra, le foto a casa di Giacomo dove i suoi si sono sposati 40 anni fa e poi la scoperta della sala con tutti i dettagli, stupendi!

Per la chiesa, abbiamo pensato di seguire il fil rouge scelto da Giacomo & Charlotte: composizioni floreali dallo stile naturale e mosse dal verde del foliage delineavano la navata centrale accompagnando la sposa e il suo papà verso l’altare.
Lei, vestita con un abito dalla linea semplice ma ricco di preziosi dettagli e di ricami particolari, ha voluto che creassimo un bouquet che rispecchiasse la sua personalità: nuances delicate, uno stile elegante e fragranze fresche. Rose Vendela dall’Ecuador di un panna delicato si uniscono a lisianthus olandesi, bianchi e cipria, le rose Harmony dal Kenia hanno viaggiato in aereo per chilometri per dare al bouquet di Charlotte la perfetta sfumatura pesca che lei desiderava. Abbiamo aggiunto alcuni boccioli di freesia bianca per il loro delicato profumo e simbolo benaugurale. Eucalipto e ruscus davano movimento e contrasto al bouquet rendendolo naturale, spontaneo ma con un’anima romantica.



Dopo la cerimonia, gli invitati sono stati accolti nel parco delle Serre di Racconigi per l’aperitivo. Musica dal vivo, eleganti finger food realizzati dall’ottimo Catering Bon Ton, risate e una bellissima giornata d’inizio autunno hanno reso l’atmosfera piacevole come un pic-nic nei giardini di Fontainebleau.

Gli sposi :
Un dettaglio particolare che vi è piaciuto di più? Sicuramente il tableau de mariage con la scelta dei vini francesi e italiani.
Per quanto riguarda il progetto del tableau de mariage, noi di Simmi siamo riusciti a delinearlo fin da subito: conoscevamo il tema vino ma soprattutto l’incontro di due tradizioni vinicole ben diverse ma rinomate tra loro, l’Italia e la Francia; lo stile del matrimonio, botanico ed elegante, e il mood della giornata leggero, divertente ma raffinato. Ed ecco che ci siamo trovati con una trave di legno antico in mano, due supporti in ferro brunito, tocchi di fiori e antiche bottiglie con i nomi degli invitati, pronti per realizzare i desideri di Giacomo & Charlotte e rappresentare entrambe le loro origini.

La parte più bella delle Serre, a nostro parere, è però il corpo centrale, che con i suoi mattoni, le sue vetrate infinite ed il verde intenso, ha immerso gli invitati in un’atmosfera magica, al di là del tempo.

Molti sono rimasti piacevolmente stupiti dalla scelta insolita dei tavoli: non della classica forma circolare ma quadrati, abbastanza comuni in Francia ma poco diffusi qui in Italia. Disponendoli in due file perfettamente simmetriche, abbiamo reso la bellezza di un tavolo imperiale unita alla praticità dei tavoli singoli. Un’ottima scelta! Abbiamo decorato ogni tavolo con un wireframe, da noi costruito: un centrotavola a forma di parallelepipedo alla cui sommità abbiamo collocato una rigogliosa composizione dalle nuances floreali che spaziavano dal pesca al rosa cipria e dal verde dell’edera a quello dell’eucalipto. Un centrotavola in armonia con lo stile botanico dell’evento ma anche d’effetto in uno spazio così imponente come le Serre di Racconigi.

Le spendide foto di Davide Muroni, fondatore del famoso studio Joyphotographers, sanno rendere meglio delle parole l’atmosfera maestosa ma al contempo sobra ed elegante che solo le Serre di Racconigi possiedono, soprattutto in una calda giornata di inizio Ottobre.







Al fondo della sala, abbiamo allestito un insolito buffet. Spesso creiamo confettate e buffet dolci per i più golosi, ma in questo caso è stata presentata una vera e propria fromagerie. E’ vero la parola suona strana ma gli ospiti non hanno declinato l’invito per la “confettata di formaggi” e si sono offerti come assaggiatori di queste prelibatezze d’autres alpes, unite a un’enorme forma di gorgonzola, a rappresentare il lato italiano.
Dopo la cena, tutti di nuovo nel parco per il taglio torta. Un’unione di fiori, frutta e tanto romanticismo ha avvolto gli sposi e i loro invitati. La splendida torta buonissima, realizzata dal Catering Pietrini che può vantare una rinomata pasticceria interna dal 1958. Ma le sorprese non sono finite qui… Abbiamo allestito l’angolo confettata su un tradizionale mobile Ladurée con numerose potiches e alzatine ricche (non di formaggio ma) di bon bon francesi, caramelle colorate e delicati dragées.



E poi si sono aperte le danze. Il ballo con il papà, il primo ballo, lo spettacolo delle amiche e tanto divertimento. Una serata in cui nessuno si è fermato, in cui tutti sono stati avvolti dall’allegria italo – francese e dove Giacomo & Charlotte sono riusciti, al di là della lingua e delle tradizioni, a creare una grande festa in un giorno davvero speciale.
Come direbbero i francesi: À bientôt et à la prochaine fois! E come diremmo noi: Arrivederci! Alla prossima storia!
Credits:
Styling, Flowers & Decors: Simmi
Location: Serre di Racconigi
Fotografo: Joy Photographer
Abito da sposa: Rosa Clara (Parigi)
Abito da sposo: Boggi
Acconciatura: Gioconda Hairdresser
Trucco: Gioconda Hairdresser
Fedi: Zeina Alliance (Parigi)
Catering: Bon Ton