10 idee per un centrotavola unico – parte 1

fiori per centrotavola di matrimonio a torino simmi floral design 2

Il centrotavola è un altro elemento fondamentale del matrimonio, si intona all’ambiente della location, all’atmosfera che si vuole creare e al proprio stile. Si possono unire i fiori sul tavolo in molti modi: disponendoli con stile compatto a composizione, grande piccola, alta o bassa, o dividendoli per esempio in 3 composizioni o ancora in piccoli mazzolini o delicati vasetti monofiore.  È di sicuro effetto immergere i fiori come in un moderno erbario nell’acqua di cilindri in vetro trasparente, illuminati dalle candele, o affiancarli a cristalli e strutture in ferro battuto.

Ecco 10 forme di centrotavola che amo particolarmente da cui prendere spunto per il vostro matrimonio.
Coppa Martini

Un centrotavola alto ma dallo stelo sottile e trasparente in vetro soffiato a bocca, i fiori, in una rigogliosa composizione, sono collocati in alto per arricchire la sala senza impedire la vista, e la conversazione, dei commensali. Può essere impreziosito con cristalli di varie forme che scendono dal bordo della coppa e t-light alla base che creano giochi di luce ricchi di magia.

Candelabro d’Argento

Un centrotavola importante, adatto ad ambienti alti e spaziosi, aggiunge a quanto detto in precedenza la preziosità dell’argento ed il fascino delle candele, inserite in “boule” di vetro soffiato affinché non si spengano a causa degli spifferi tipici delle antiche dimore.

Classic

Un’alzatina in vetro soffiato che sostiene una composizione realizzata a semisfera, un centrotavola classico ed elegante, che non ostacola la vista e decora con discrezione il tavolo. Le composizioni possono essere sistemate su di una grande varietà di basi, in linea con lo stile del matrimonio. Da un antico “cache-pot” in silver a una coppa neoclassica, a una cassetta del vino o a un cesto intrecciato, la base si intonerà alla location e all’ambientazione che si vuole ricreare.

Three

Per chi preferisce alla composizione unica l’accostamento di tre piccole composizioni, o mazzolini. Tre basi di uguale o diversa finitura sostengono, a tre altezze a scalare, i fiori, in un’insieme movimentato e vario da più punti di vista, elegante e classico nel suo insieme. Lo stile lo danno le basi che sono caratterizzanti, una base in panna opaco con alzatine dalle forme morbide si adatterà maggiormente a un’ispirazione romantica, mentre vasi in vetro dalle forme pulite e lineari rappresenteranno al meglio uno stile moderno.

Lanterne

Per chi ama le candele e le lanterne, un centrotavola romantico, originale e ricco di atmosfera. Spesso le usiamo in ferro battuto bianco finemente cesellate un po’ perché non facciano troppo “mare”, un po’ perché non appena cala la sera il ferro sembra quasi un pizzo di luce e l’effetto è davvero emozionante.

 

….domani altre 5 idee per un centrotavola originale, unico indimenticabile… stay tuned!

 

PS: tutte le foto raffigurano nostri centrotavola, grazie a tutti i bravissimi fotografi! Se vi piacciono le foto non esitate a contattarci vi daremo i loro riferimenti!

 


2 risposte a "10 idee per un centrotavola unico – parte 1"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.