La tavola di Natale
Non c’è niente di più bello che invitare a casa gli amici durante le feste natalizie. Con i nostri amici combiniamo sempre cene tra di noi. Dà gioia agli ospiti, che trascorrono una serata in tutto relax, potendo chiacchierare tranquillamente, ridere ed ovviamente brindare, e trasmette entusiasmo alla padrona di casa, che si diverte non solo nei preparativi culinari, ma anche nel decorare l’ambiente e la tavola. Penso infatti che per far sentire gli invitati benvenuti e a proprio agio non ci voglia poi così tanto, ma una casa decorata con amore e voglia di festeggiare. Basta anche solo una ghirlanda beneaugurante sulla porta al loro arrivo, piccoli tocchi natalizi qua e là e una mise en place festosa per rendere una cena speciale. Quando mi metto all’opera, tutto questo mi mette di buon umore e ammirare il mio lavoro portato a termine mi dà una soddisfazione infinita.
La tavola bene apparecchiata è di grande importanza per una cena tra amici o per la cena di natale con tutta la famiglia.
È importante avere un bel centrotavola, possibilmente con candela, la luce calda della fiamma crea un atmosfera molto bella sulla tavola; può essere di foglie, fiori rossi, bacche dorate, mele e cannella, di spezie dal sapore antico, o più classico ed elegante con foglie e rose rosse. Ma può anche essere una ghirlanda di rami intrecciati arricchita da bacche rosse, semi e pigne, con al centro una candela, più calda oppure chiara con tocchi d’argento. Se avete voglia di qualcosa di originale e sempre nuovo potete sperimentare un’unione di piccole composizioni fiori e bacche con oggettini, piccoli pinetti, libri antichi, gabbiette, lanternine o casette illuminate da candeline, come si usa oggi.
Un piccolo cadeau posizionato su ogni piatto, realizzato in coordinato al centrotavola, stupirà piacevolmente i vostri ospiti e sarà un ricordo gradito di una serata speciale. Potrà essere una mini fascina di rametti con fiocco e rosellina stabilizzata, una figurina natalizia di legno intagliato, piuttosto che un babbo natale in ceramica colorata, una pallina per l’albero di Natale o una delicata boule de neige, magari completati da un tag con il nome dell’ospite e gli auguri.
Ah, dimenticavo, sarebbe perfetto se recuperaste una vecchia tovaglia di famiglia, se è troppo piccola starà benissimo posizionata sopra un tessuto rosso o oro tagliato in modo che arrivi a sfiorare il pavimento, farà un figurone! Ci vuole un po’di entusiasmo e di allegria, non troppo lavoro, per fare una cena di Natale con i fiocchi e se proprio siete a corto di idee e di tempo….venite nel mio negozio, troverete tutto quello che vi serve.
che meraviglia…
"Mi piace""Mi piace"