
Alessio e Vittoria sono due giovani innamorati che tra una proroga costituzionale e un decreto legge sono riusciti a creare il loro verdetto finale: un real wedding ispirato ai colori della natura e alle sfumature della luce.

La celebrazione di rito cattolica si è svolta nella Chiesa dì San Massimo. La facciata in pieno stile neoclassico è stata da noi abbellita con due composizioni rigogliose su antichi vasi con colonna, che riprendevano il colonnato dell’edificio.

All’interno abbiamo decorato i banchi inserendo tocchi floreali dai toni chiari, rami di edera benauguranti emergevano nella navata centrale, ricreando un ambiente naturale dalle delicate nuances del panna.



Vittoria per il suo giorno più bello ha scelto un abito dell’Atelier Emé: una gonna ampia in chiffon avorio e un crop top in pizzo macramé la rendevano un principessa super cool. Per il suo look abbiamo pensato di realizzare un bouquet dallo stile classico e dalle tonalità del panna e del cipria, con rose, peonie e lisianthus accostate all’eucalipto.









Dopo la cerimonia gli ospiti sono stati accolti nel parco del Castello di Parella. Immerso nella natura e circondato da paesaggi mozzafiato, l’aperitivo è stato un momento di piacere e di relax per tutti gli invitati…

Abbiamo abbinato agli ottimi finger food del Ristorante Vistaterra i nostri antichi candelabri in argento avvolti dalle essenze del verde e dalla raffinatezza dei dettagli.


Il tableau de mariage si inseriva perfettamente nella scenografia realizzata: un grande cerchio in ferro battuto, progettato e realizzato insieme al nostro fabbro, a cui abbiamo appeso i biglietti con i nomi degli invitati. Tocco di fiori, lanterne moresche e luce hanno completato il tableau.

Dopo l’aperitivo, gli invitati sono stati accolti dagli splendidi affreschi della Sala di Giove. Intrisa di arte e di simbolismi la sala è stata da noi allestita con centrotavola dallo stile naturale e dalla forma rotonda, che avvolgevano un vaso di design tra trasparenze e giochi di luce.



Terminata la cena gli invitati sono ritornati nel parco del Castello per il momento del taglio torta.
Grazie all’atmosfera notturna abbiamo creato un angolo suggestivo con composizioni floreali, lanterne moresche e tante candele negli elementi di design. Nello sfondo il cerchio del tableau de mariage, decorato con un movimento floreale e con i punti luce delle boules, racchiudeva il giorno più bello di Alessio e Vittoria.

La sposa Vittoria, a proposito del taglio torta…
Durante il fatidico momento ‘taglio torta’, in due non riuscivamo a tagliare la prima fetta. È dovuto venire in nostro soccorso il maitre, accortosi che insistevamo sul polistirolo. Nessuno te lo dice che la base della torta è in polistirolo!

Dopo gli emozionanti discorsi dei testimoni per i nostri sposi la festa si è spostata nel piano di sopra, nelle sale della Quadreria.



Per il post – serata abbiamo allestito su un tavolo in marmo presente in una delle sale affrescate la confettata, che unita dallo stile artistico dei soffitti e dai dettagli moderni degli oggetti, è diventata una sorta di oasi felice per tutti gli invitati.

Dall’angolo bomboniere di Simmi sino alla terrazza colma di persone, la festa è continuata tra balli, brindisi e tanto divertimento…


Perché chi l’ha detto che tra sentenze e pareri discordanti non possa nascere l’amore e creare il processo d’amore più appassionante di tutti gli altri? Che la favola di Alessio e Vittoria sia uno di quei tomi di diritto civile, sempre in evoluzione e difficile da terminare…

Wedding Team:
Location: Castello di Parella
Catering: Vistaterra – Castello di Parella
Styling Flowers & Decors: Simmi Floral & Event Design
Fotografo: Beniamino Pisati
Abito Sposa: Atelier Emé
Trucco e acconciatura: Audello
Abito Sposo: Sarto di famiglia
Fedi: Gioielleria Twins Torino