Una favola d’amore shabby all’Antico Podere Tota Virginia

Nonostante Jules Verne non abbia mai utilizzato per le sue storie la mongolfiera, quando pensiamo al londinese Phileas Fogg con il suo fedele valletto Passepartout e al loro viaggio in giro per il mondo immaginiamo i personaggi meravigliati a bordo di un pallone fluttuante nell’aria…

Questo per dirvi che la mongolfiera è da sempre e, non solo nella letteratura, un sogno romantico, un exploit di emozioni… Ma è anche la “chiave” del giorno più bello di Gulia e Fabio che in una sera d’estate hanno deciso di volare per sempre insieme. Esploriamo i dettagli di questa bellissima festa…

È stato un allestimento davvero speciale quello scelto dai nostri sposi per il loro matrimonio. Declinato in chiave romantica e dal tocco shabby: mongolfiere unite alle margherite e alle nuances color pastello sono state il fil rouge di questi momenti così fluttuanti!

La sposa Giulia…

Il tema “Mongolfiere” è nato in modo spontaneo dalla proposta di matrimonio che è avvenuta proprio a 1600 metri di altezza, all’alba sopra Mondovì, su una bellissima Mongolfiera privata (una “lanterna gigante” a detta di Fabio, per rievocare la nostra amata lanterna lasciata volare in cielo quando abbiamo ufficializzato con una data la nostra unione)… E le margherite hanno fatto parte del rituale del nostro “Battesimo dell’aria” successivamente all’atterraggio con la mongolfiera!

Per la cerimonia nuziale, svoltasi nell’incantevole Santuario della Consolata, Giulia ha optato per un abito dell’Atelier Le G di Emozioni. Impreziosito da un tocco vintage e dall’eleganza innata della sposa, l’abito valorizzava il punto vita con una gonna ampia ed eterea.

Seguendo lo stile dell’abito, abbiamo creato un bouquet romantico, dalla linea semplice, ricco di delicate nuances e di profumi inconfondibili, tali da evidenziare la bellezza della nostra sposa.

Dopo un breve controllo degli ultimi dettagli ed aver sistemato il velo, Giulia era davvero perfetta e con uno sguardo sereno ha raggiunto il suo Fabio per dichiarargli: “Sì lo voglio!”.

Lo sposo Fabio…

Un dettaglio realizzato a mano sono stati i ventagli personalizzati con il nostro logo e assemblati successivamente da Giulia. Inoltre, abbiamo anche scritto a mano i biglietti di ringraziamento personalizzati che abbiamo consegnato ai vari tavoli durante la cena (suddivisi tra le varie coppie/famiglie).

Abbiamo voluto seguire il fil rouge della giornata creando dei conetti personalizzati: richiamando il progetto tipografico con il logo degli sposi e mix di riso, delicati petali di rose e le immancabili margherite.

Dopo la cerimonia, gli invitati e gli sposi hanno raggiunto l’Antico Podere Tota Virginia. Un elegante Relais, situato tra le colline e i vigneti delle Langhe, ha accolto gli invitati in un panorama senza tempo regalando un’esperienza visiva, oltre che culinaria, unica a tutti gli ospiti.

Tra un assaggio e un brindisi, gli invitati hanno potuto cercare il proprio posto al tableau de mariage. Una cornice bianca, posizionata all’angolo della terrazza e arricchita da dettagli shabby, incorniciava questa favola d’amore. Nell’aria fluttuavano boules di vetro e piccole mongolfiere argentate a cui erano appesi i nomi dei tavoli (ispirati ai principali venti in modo da seguire il tema della giornata). Da Ponente a Maestrale, incontrando Zefiro tutto era pronto per cominciare la grande festa e prendere finalmente il volo!

Gli Sposi…

Il dettaglio che più abbiamo amato è stata la cornice che avete realizzato per il tableau e poi riutilizzata per il taglio torta… È come se aveste creato la cornice della nostra opera d’arte: il nostro giorno speciale!

L’aperitivo sulla terrazza è stato un momento ricco di dettagli: dal Kissing tree ai piatti piemontesi, dalla mongolfiera avvistata dai nostri sposi appena giunti al Relais sino alla sorpresa da parte dello sposo. Un momento di condivisione e di emozioni.

La Sposa…

Il momento più bello è stato quando Fabio mi ha fatto una sorpresa durante l’aperitivo con la collaborazione di tutto lo staff… Ha fatto entrare circa 160 palloncini bianchi da distribuire a tutti gli invitati e due a forma di cuori rossi, per noi due, da lanciare in cielo…. Ha dato a questi palloncini due significati: primo, in ricordo delle persone che non sono più con noi; secondo, perché avrebbero tanto voluto esserci nel nostro giorno. Risultato? Commozione infinita di tutti!

Una volta terminato l’aperitivo gli invitati sono stati accolti nella grande sala. Ogni tavolo era decorato con al centro una fetta di legno su cui erano appoggiati vari vasetti di vetro impreziositi da fili di spago e passamanerie bianche e colmi di mini e raffinati bouquet. Il tutto era poi accompagnato da un rametto di lavanda e da un antico manoscritto bohémien… Tutto rigorosamente in stile shabby!

Non era da meno neanche il tavolo dei nostri sposi: pieno di mini boccette con peonie, rose e lisianthus e di antichi libri, era una visione al di là del tempo, dei luoghi e dei ricordi…

Per questa mise en place, abbiamo suggerito un piccolo cadeau posizionato su ogni piatto: papillon di confetti accostato ad una mini mongolfiera argentata.

Dopo i piatti creativi della cucina piemontese dello Chef Claudio Cagliero, un corridoio di persone e di luci ha accolto i nostri sposi per l’arrivo della Wedding cake. Una cornice gigante accompagnata da una cascata di mini lucine ha reso perfetto questo momento.

Ma la favola non è finita qui… Per gli invitati nuove emozioni, nuove scoperte e soprattutto nuove delizie da provare! Vicino alla Wedding cake, è stata allestita la Confettata: mini vassoi, scatoline di cristallo, calici di vetro erano colmi di confetti di ogni gusto e coloratissime caramelle… Una tentazione da non rifiutare!

E per gli uomini o per chi volesse regalare al proprio palato gusti forti, il Cigar corner era a disposizione per le richieste degli ospiti! In stile shabby, con mobiletto in legno retrò e tanti dettagli sfiziosi è stata l’ultima “chicca” di questa giornata speciale!

Perché speciali, come accade molto spesso nel nostro lavoro, non sono solo l’evento o i numerosi dettagli creati fino a tarda notte ma sono loro: i protagonisti o meglio definiti i nostri sposi. Giulia e Fabio ne sono un esempio. Un esempio di dolcezza e tanto amore!

Non ci resta che augurargli una vita felice assieme… Mentre a tutti voi consigliamo: “Attenzione alle mongolfiere! Si prevedono grandi amori all’orizzonte!”

Stay tuned! Parola di Simmi!

Credits:

Styling, Flowers & Decors: Simmi

Abito sposa: Atelier Le G di Emozioni, abito Le Papillon by Modeca 2018

Abito sposo: Erzegovaz (abito Corneliani), Via Nizza 104, Torino

Acconciatura: Olga Grebenik acconciature

Trucco: Makiland

Fedi: MAS GIOIELLI

Foto: Ludovica e Valerio Photographers

Location: Antico Podere Tota Virginia


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.