
14 Febbraio 2020. Un altro San Valentino è in arrivo. Per molti è la giornata di romantiche cene, regali e rose rosse da donare; da altri viene vissuto come un giorno qualunque, convinti che l’amore si celebri nella quotidianità. Non esiste chi ha ragione e chi ha torto perché l’amore è bello proprio per le sue infinite sfumature.

In questi giorni anche noi di Simmi, tra una moodboard da realizzare e una palette cromatica da scegliere, ripensiamo a questa ricorrenza e alle sue origini.
Ma chi di voi conosce davvero la storia di San Valentino?
Questa festa affonda le sue radici in un tempo molto lontano e la sua storia si è tramandata fino ad oggi diffondendosi in tutto il mondo. San Valentino è considerato universalmente il patrono degli innamorati visto che fu il primo a celebrare, sfidando la legge a favore dell’amore, l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana… Ai paesi anglosassoni si fa risalire l’utilizzo dei biglietti per celebrare la festa, e più precisamente, al XV secolo quando Carlo d’Orléans, detenuto nella Torre di Londra dopo la sconfitta alla battaglia di Agincourt nel 1415, scrisse alla propria moglie: «Je suis déjà d’amour tanné, ma très douce Valentinée». Da quel momento ebbe inzio la tradizione dello scambio di teneri bigliettini d’amore definiti “Valentine”.
Ed è negli Stati Uniti del XIX secolo che un certo Esther Howland iniziò a realizzare e poi a vendere biglietti di San Valentino su scala industriale… Come si sa gli americani sono sempre stati degli ottimi business man, tanto che quella che si pensava fosse una moda come tante altre si trasformò nella tradizionale festa degli innamorati. Ancora oggi San Valentino è una ricorrenza celebrata e apprezzata da molti innamorati e nel tempo ai semplici bigliettini “Valentine”, si sono aggiunti deliziosi cioccolatini, romantici mazzi di fiori sino a preziosi gioielli.

In questo mood romantico, noi di Simmi abbiamo deciso di dare il nostro contributo a questa ricorrenza in maniera originale. Vogliamo andare al di là della festa e ricordare un po’ le storie d’amore, quelle vere, quelle che hanno emozionato, quelle che hanno riempito il cuore e quelle che… passeranno i San Valentino ma conserveranno la magia del primo giorno. Ecco per voi, una selezione dei nostri momenti più romantici, dove i protagonisti non sono principi e principesse ma sono i nostri sposi. Ringraziamo i numerosi fotografi che hanno catturato ogni istante affinché potessimo rivivere l’emozione di quei giorni.
E a voi tutti, auguriamo buona festa dell’amore perché non c’è cosa più bella che innamorarsi ogni giorno!




“Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione“
Antoine de Saint-Exupéry