Chi non desidera una bella tazza di cioccolata accoccolato su una poltrona leggendo un bel libro?
Per questo style shoot abbiamo pensato di unire due nostre grandi passioni il cioccolato e i libri antichi. Le varie tonalità di marrone delle praline si abbinano perfettamente a quelle dei libri antichi, con la pelle che li riveste un po’ segnata dal tempo. La stagione prescelta non poteva che essere l’autunno, con i suoi colori caldi, che vanno dal giallo ocra all’arancio, dal verde muschio ad un infinità di marroni. La cornice è lo splendido parco dell’antica Villa Corinna.




Il bouquet e le composizioni sono molto particolari per realizzarli non volevamo i soliti fiori ma abbiamo unito bacche, piccole pigne, cannella, mini fascine di rami del bosco, foglie di eucaliptus bruno e, per dare luce, bacche dorate qua e là a richiamare la carta dei cioccolatini e la foglia oro dei libri antichi.




Il tavolo del rito, un’antica scrivania in legno, è decorato con libri antichi e piccole composizioni a tema, e posizionato sotto gli alberi autunnali, sopra un tappeto di foglie dai mille colori. Per il rito accanto agli sposi abbiamo scelto al posto della classica composizione un supporto a piani in ferro battuto, con oggetti antichi, libri, decori di bacche. A lato un tris di lanterne giganti in legno decapato e cassette anch’esse in legno di una vecchia azienda produttrice di cacao. L’effetto è semplice ma intimo e caldo. Le splendide foto di Nina Milani parlano da sole…










Abbiamo usato per la “mise en place” del tavolo degli sposi una scrivania antica in legno. Il centrotavola è composto da vasetti e alzatine in argento e porcellana con piccole composizioni dal tono autunnale. Anche qui ho preferito sostituire i fiori con le bacche, la cannella, le foglie essiccate e tanti altri elementi raccolti nel bosco, per dare all’insieme un’atmosfera naturale e spontanea. Il menu appoggiato sul piatto di ceramica vintage con sottopiatto oro antico è rifinito con un pizzo écru. Per dargli “quel tocco in più” ho messo una pralina di cioccolato al centro del nastro che chiudeva il menu insieme al tovagliolo, una piacevole sorpresa per chi si siede a tavola.






“All you need is Love and maybe a little Chocolate” è il titolo della confettata. La sua disposizione è insolita, verticale anziché orizzontale. Sui ripiani di uno scaffale di ferro vintage alzatine in vetro con dolci praline si mescolano con armonia a libri antichi. Vassoietti e coppette piene di dragés e tavolette di cioccolato, caramelle e marshmallow in vecchi contenitori in vetro, sono abbinati a oggetti e stampe vintage a tema.




Anche gli altri dettagli sono a tema: un vecchio libro aperto, con un nastro di pizzo per gli anelli, sostituisce il classico portafedi, un botticino di vetro pieno di cioccolato in polvere col tag degli sposi diventa un simpatico favour. Il tableau è fatto con riproduzioni di stampe tratte dalle favole di La Fontaine. Ogni tavolo ha il nome di una favola e la storia è riportata sul segnatavolo in modo che ogni commensale possa leggerla e, perché no, imparare qualcosa!




Vendor Credits
Simmi Floral & Event Design
Twitter + Instagram: @simmiweddings
FB https://www.facebook.com/simmiweddings/
Nina Milani Photography
FB https://www.facebook.com/Nina-Milani-Photos-142446799877/
Villa Corinna
FB https://www.facebook.com/VillaCorinna
Erika Lucci Make up Artist
FB https://www.facebook.com/erika.lucci.12
Thinkinwhite Wedding stationery
https://thinkinwhiteblog.wordpress.com/