5 fiori per un matrimonio in Primavera

Oggi 20 marzo alle ore 11:29 italiane è iniziata la Primavera!

Non il 21  come spesso si pensa, ma il 20. E’ infatti la posizione della terra rispetto al sole che determina l’inizio ufficiale di una stagione. Nel linguaggio astronomico la Primavera inizia il giorno dell’equinozio, quando la terra raggiunge quel punto dell’orbita in cui il sole si trova a picco sull’Equatore, mentre si trova sull’orizzonte sia al Polo Nord che al Polo Sud. Questo accade a marzo (Equinozio di Primavera) e a settembre (Equinozio d’Autunno), variando ogni anno, ma quasi sempre il 20 marzo per la Primavera.

Adoro particolarmente questo periodo dell’anno per la carica e l’energia che è in grado di infondere. Il risvegliarsi della natura, i bulbi che pazientemente abbiamo piantato iniziano a far capolino tra le viole e primule…siamo in trepidante attesa di una coloratissima esplosione…

Uno dei privilegi di sposarsi in questo periodo è senz’altro la varietà dei fiori. Si può scegliere infatti  fra una gran quantità di forme e colori, essenze ed accostamenti cromatici dando sfogo alla fantasia , seguendo tranquillamente il proprio gusto quasi senza limiti!

Ecco i  5 fiori primaverili che spero sempre le spose primaverili scelgano per i miei allestimenti floreali ed i bouquet

(PS: non sono in ordine li amo tutti in egual misura)

Anemoni

La cosa che più mi attrae negli anemoni è la quasi trasparenza dei loro petali, la loro leggerezza, la linea morbida del loro stelo.

Sanno rendere naturali e spontanee le composizioni, arricchendole di una palette cromatica fantastica, dal tenue rosa al color ciclamino, dal pallido lilla al viola deciso. Per un matrimonio di inizio primavera sono perfetti!

Ranuncoli

Allegri e colorati gialli, arancio, rossi o di un rosa delicato, fanno primavera, danno veramente la sensazione del bel tempo che finalmente sta arrivando. Mi piace usarli da protagonisti in un bouquet ma anche insieme ad altri fiori per ottenere degli accostamenti cromatici particolari, come in questo caso con eringium blue e lisianthus bianco.

Peonie

Sono fiori dall’aspetto rigoglioso e nel contempo raffinato, belle sia in bocciolo chiuso che aperte nella bellezza dei loro petali,  conferiscono alla composizione un tono romantico e prezioso. Fioriscono solo in questa stagione fino a fine giugno, in una palette di colori che va dal bianco candido al rosa tenue fino al rosso. Sono a mio parere perfette unite alle rose vendela dal colore caldo e alla freesia con il suo delicato profumo. Non posso dire altro le adoro.

Rose Inglesi

Ricordano con le loro corolle dai petali un po’ scomposti e molto fitti le romantiche peonie. Sono eleganti, danno un aspetto naturale alla composizione ed hanno colori splendidi, accesi ma anche delicati, che vanno dal rosa pallido al fuxia. Irresistibili i loro boccioli chiusi di un tenero verde chiaro, molto primaverili e beneaugurali, sono a mio parere splendide unite alle rose e alle freesie come in questo romantico bouquet che ho realizzato per una sposina dolcissima!

Tulipani

Nel secolo XVII hanno fatto letteralmente impazzire cittadini dei Paesi Bassi dove la “febbre dei tulipani”  causò la rovina di intere famiglie benestanti. Indubbiamente il tulipano è un fiore che ha un fascino particolare e un’eleganza tutta sua. Non sono poche le spose che lo vorrebbero nei loro matrimoni magari di agosto o settembre, sono sempre deluse nell’apprendere che ahimè è un fiore solo primaverile. Con i suoi infiniti colori e forme continua ad affascinare anche ai nostri giorni!

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.