BOUQUET FOCUS: tra Boho Chic, Shabby, New Fairytale, il Bouquet Camille

bouquet-cipria-shabby-simmi-floral-design-1

FIORI

  • Roselline cipria ramificate
  • lisianthus bianco
  • ranuncoli cipria
  • eringium blu e verdi mini ramificati
  • statice bianco
  • eucaliptus cinerea e baby doll
  • micro papaveri

STAGIONALITÀ

Primavera – (per l’estate e l’autunno si possono sostituire i ranuncoli con rose inglesi)

bouquet-cipria-shabby-simmi-floral-design-4

Questo bouquet mi è particolarmente caro perché l’ho realizzato per uno style shoot intitolato “Monet e gli Impressionisti”. Lo stile che volevamo dare era un qualcosa di fresco, non troppo composto, un po’ boho chic nell’anima ma curato nei dettagli, spesso utilizzando fiori separatamente come fossero le pennellate fugaci ma attente di Monet. Ho scelto con cura fiori leggeri, non troppo composti, che fossero ricchi di significato, piccole roselline rosa ramificate, lisianthus bianco, entrambi provvisti di boccioli, simbolo beneaugurante per la futura famiglia, l’eucaliptus, che oltre ad avere un gradevolissimo profumo è simbolo di protezione, quella che deve rappresentare un marito per la moglie. Ho inserito l’eringium per dare un tocco di movimento e di originalità, lo statice, simbolo di unione, per un tocco di bianco e per la sua forma allungata che sembra quasi una pennellata.

Una forma a mazzo, leggermente scomposto ma non troppo, un bouquet spontaneo, come se fosse stato raccolto dalla sposa con noncuranza nel tragitto fino alla chiesa nei boschi di Fontainebleau.

CREDITI:

FLORAL DESIGN: Simmi Floral & Event Design

PHOTOGRAPHY: Ludovica Lanzafami and Valerio Elia

LOCATION: Villa Malfatti

DRESS: Il Sogno Atelier

MAKE UP: Rosanna Curci

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.