Elena e Marco sono una coppia veramente dolce ed innamorata, l’emozione nello sguardo di lui in attesa sull’altare lo mostra chiaramente. Per il loro matrimonio hanno scelto il Santuario Madonna della Bocciola, che si affaccia sul lago d’Orta, luogo raccolto ed intenso. La location, il Castello di Miasino si affaccia anch’esso sul lago, offrendo agli ospiti una veduta spettacolare e a noi uno scenografico fondale per il taglio torta.
L’allestimento doveva essere elegante, curato con un tocco “English “, il colore prescelto è stato appunto il verde inglese, di gran classe. Anche l’abito seguiva il mood, uno splendido modello con maniche in pizzo, che ricorda lo stile di quello di “Kate”, portato da Elena con grande eleganza e naturalezza nonostante l’importante strascico ( e non è cosa comune! ).
La mattina alle 5 mi sono svegliata e sono corsa alla finestra per vedere il tempo…ero veramente depressa. Ci tenevo molto a questa coppia e il diluvio si abbatteva su di noi! Abbiamo scaricato e allestito location e chiesa sotto una pioggia impassibile alle mie preghiere…poi…magia…è spuntato il sole poco prima dell’“ora x” ed ha scaldato questa bella giornata di maggio.
Maggio, si sa, è il mese delle rose e quale centrotavola migliore di una pianta di rose? Meglio! tre piante di rose! Infatti abbiamo composto ogni centrotavola con tre piantine tenute con amorevole cura da mia madre affinché fossero in fioritura (non immaginate che stress) sistemate in un saccotto in seta, chiuso da un nastro verde inglese personalizzato dal logo degli sposi.
Al termine del pranzo sono state un più che gradito cadeau per amiche, zie, nonne, cugine…


La rosa era un motivo ricorrente per questo matrimonio ed anche la bomboniera era coordinata a questo tema. Un’elegante scatola impreziosita da un blasone d’argento con le iniziali ed all’interno i confetti posizionati sotto una nostra rosa “Forever”, piacevole ricordo di questa bellissima giornata.


FAQ alla Sposa – Ma lasciamo per un attimo spazio alla sposa….
Quale era il Mood/Tema del matrimonio?
Royal English Garden – il matrimonio è stato caratterizzato dalle rose e dalla suggestiva bellezza dei giardini inglesi dove in primavera sono protagoniste le rose, in tutto il loro splendore
Da dove hai preso l’ispirazione?
Ci siamo ispirati alla bellezza e all’eleganza delle Rose Vendela che sono diventate il leitmotiv dell’intero matrimonio, dalle bomboniere alla torta e ovviamente nel bouquet
Il momento più bello?
Sicuramente lo scambio delle fedi è stato il momento più emozionante in assoluto, tuttavia anche il primo ballo, sulle note di Elton John, ci ha regalato emozioni intense ed uniche, impossibili da dimenticare
Raccomandazioni ai futuri sposi?
Innanzitutto affidarsi ad ottimi professionisti!!!! Sempre seguendo le proprie ispirazioni ed inclinazioni
Credits
Location: Castello di Miasino
Catering: HB
Foto: Non Solo Sposi di Lorenzo Donatello – Vercelli
Fiori e Decorazioni: Simmi Floral & Event Design
Abito sposa: Kandalama di Demartini Gabriella – Tricerro (VC)
Abito sposo: Lubiam
Carissima Camilla,
grazie per la bella sorpresa…ci hai fatto rivivere le emozioni di quei bellissimi momenti, resi ancora più indimenticabili grazie al vostro aiuto!!
Rivolgendoci a voi non solo abbiamo trovato un servizio impeccabile e professionale ma anche una reale e sincera partecipazione alla nostra gioia!!
Con affetto
Elena e Marco
"Mi piace""Mi piace"